-
Assisi | Foto di Roberto Ferrari (CC)
-
Castelluccio di Norcia | Foto di di luigi alesi (CC)
-
Ulivi | Foto di Petr Pakandl (CC)
I borghi tra arte, storia e cultura
Dagli etruschi fino ai giorni nostri passando attraverso la repubblica romana e lo stato pontificio, oltre a luoghi spirituali e santuari. Arte, storia e cultura sono ammirabili in ogni paese, città o borgo che vorrete visitare come
Assisi (25 min/25 km),
Bevagna (35 min/40 km), Cascia (70 min/98 km), Città di Castello (70 min/108 km),
Gubbio (25 min/40 km), Montefalco (35 min/50 km),
Norcia (60 min/93 km),
Perugia (45 min/64 km),
Spello (25 min/36 km),
Spoleto (45 min/59 km),
Todi (60 min/96 km),
Trevi (30 min/45 km). E nella vicina regione Marche Camerino (60 min/57 km), Fabriano (30 min/36 km), Urbino (90 min/101 km).
Natura e attività sportive
Il Cuore verde dell’Italia vi offre numerose possibilità di apprezzare e di vivere la sua natura. Potete fare una tranquilla passeggiata in un bosco secolare o provare il rafting lungo un fiume. Tra le principali attrazioni dell’Umbria troviamo le cascate delle Marmore e il Parco Fluviale del Nera (75 min/93 km), il Parco dei Monti Sibillini (70 min/63 km), il Parco del Monte Cucco (20 min/26 km), il Parco del Monte Subasio (20 min/17 km) e il Parco di Colfiorito (40 min/33 km).
Enogastronomia, artigianato ed eventi
Artigianato e ceramica o lavorazione del rame ma anche produzione di prelibati salumi di cinghiale, tartufo, olio o vini di livello mondiale. Tutto questo vi aspetta in Umbria.